(S)punti e “rotte di navigazione” per parlare di cittadinanza digitale a scuola di Arianna Cortese, Alessia Gelo, Matteo Mazzucato. Cosa significa cittadinanza digitale? Da dove partire per portarla a scuola? Quali “strumenti” hanno, o possono avere, a disposizione insegnanti e psicologi per parlarne? Queste ed
19 Dicembre 2020
Posto ergo sum. Quando parlare di identità digitale consente di rispondere in modo nuovo alla domanda “chi sono io?”
Introduzione. Maurizio Bettini (2002), studioso di antropologia culturale greca e romana, sostiene che il concetto di ‘identità’ veniva espresso dai Romani attraverso i termini “notitia” e “cognitio” (Faccio & Salvini, 2007). Ciò che oggi conosciamo con il nome di “identità”[1] era considerato come esito di
Cara Maria Quarato, rivolgiamo un appello a te che hai credito e ascolto. Riuscirai a far sì che gli psicologi della tua generazione e quelli che seguono, la smettano di chiamare ‘pazienti’ gli uditori di voci e quindi di assimilarli a dei malati? Cosa che
15 Settembre 2020
Detenuti dei detenuti: quando i discorsi diventano identità. Una ricerca esplorativa sullo stigma dei detenuti “sex offender”
di Matteo Mazzucato. Dall’articolo “Faccio, E., Mazzucato, M., & Iudici, A. (2020). Discursive Chains: How Prison Becomes Real and Chains Identity Movements for a Sex Offender. International Journal for Crime, Justice & Social Democracy, 9(1)”. Introduzione All’interno del Codice Penale il reato di violenza sessuale
14 Settembre 2020
Chi era Nellie Blay?
Nellie Blay pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (1864-1922), è stata una delle prime giornaliste investigative e d’inchiesta, dotata di grande intelligenza e intraprendenza. Ad esempio, giovanissima, in soli 72 giorni, nel 1890, incaricata dal suo giornale, fece da sola scrivendone il giro del mondo. Ma
5 Agosto 2020
Sull’ascolto e sul rischio di banalizzarlo: dall’attività di ascoltare alle competenze inerenti l’ascolto
Una riflessione di Alessandro Salvini in risposta al giornalista e scrittore Mario Campanella, da leggere per comprendere cosa si può intendere per “ascolto”. Dire ‘l’ascolto’ significa per il competente accedere al modo di pensare e di percepire dell’altro, formulare un’ipotesi sulle sue regole di attribuzione
10 Maggio 2020
Alcolismo: malattia subita o realtà generata?
Alcolismo: malattia subìta o realtà generata? Riflessioni sulla gestione di un gruppo di auto mutuo aiuto (AMA) di Virginia Cecchin Alcolismo, e più in generale, tossicodipendenza, risultano fenomeni di grande portata sociale e culturale al punto da essere entrati a far parte della pluralità dei
Per ricordare che oltre la diagnosi c’è sempre un bambino di Agata Gulisano I Bisogni Educativi Speciali si riferiscono a particolari esigenze educative che possono riguardare gli alunni anche solo per determinanti periodi. I BES riassumono tre grandi sottocategorie: quella della disabilità (L. 104/92); quella