TURCHI G.P., VENDRAMINI A. (2016), De rerum salute. Teoria e prassi per un’architettura dei servizi generativa di salute.
TURCHI G.P., GHERARDINI V., DURANTE R. (2011), La responsabilità del mediatore secondo le indicazioni della L.N. 69/2009 e dei relativi decreti attuativi in materia di controversie civili e commerciali: requisiti e competenze del ruolo.
TURCHI G.P., CELLEGHIN E. (2010), Psicologia delle differenze culturali e clinica della devianza. Occasione peripatetica per un’agorà delle politiche sociali.
TURCHI G.P. (2009), “Dati senza numeri”: per una metodologia dell’analisi dei dati informatizzati testuali MADIT.
TURCHI G.P., ORRÙ L. (2008), Il ruolo dello psicologo e l’attività peritale in ambito penale e civile.
TURCHI G. P., DELLA TORRE C. (Eds.). (2007), Psicologia della salute. Dal modello bio-psico-sociale al modello dialogico. Armando Editore. Edides, Napoli.
TURCHI G. P., MAIURO T. (2007), La riflessione epistemologica come criterio di scientificità in psicologia clinica, in E. Molinari, A. Labella, Psicologia clinica, Springer, Milano, pp. 41-50.